Spedizione gratuita da 40€ - Consegna in 48h - Pagamenti Sicuri  

Come impermeabilizzare il gesso: guida all’uso di Aqua Shield

Introduzione

“Proteggere significa dare forza a ciò che amiamo.”

Il gesso è un materiale affascinante: versatile, facile da lavorare, ideale per dare forma a infinite creazioni artistiche. Ma ha un punto debole: è poroso e teme l’acqua. Questo significa che un oggetto in gesso, se non trattato, può assorbire umidità, macchiarsi e deteriorarsi con il tempo. E se ti dicessi che esiste un modo per trasformare il gesso in un materiale impermeabile e ultra resistente, senza rinunciare alla sua bellezza? La risposta è Aqua Shield, il nostro speciale additivo che rende ogni progetto duraturo e pronto a resistere alle sfide quotidiane.

In questa guida ti spiegheremo cos’è Aqua Shield, perché è indispensabile per chi lavora con il gesso e la resina minerale, e soprattutto come utilizzarlo in modo corretto, seguendo la proporzione perfetta per ottenere oggetti impermeabili, lucenti e resistenti.

Perché proteggere il gesso è fondamentale?


Il gesso, pur essendo amato per la sua eleganza naturale e le superfici vellutate, è estremamente poroso. Questa caratteristica lo rende perfetto per assorbire colori e finiture decorative, ma lo espone anche al rischio di assorbire acqua e umidità. Basta una goccia per creare macchie difficili da eliminare, o un ambiente troppo umido per indebolirne la struttura. Proteggerlo significa allungarne la vita e rendere ogni creazione più funzionale, resistente e sicura.

Cos’è Aqua Shield e cosa lo rende speciale?


A differenza dei comuni protettivi che si applicano in superficie, Aqua Shield è un additivo che agisce dall’interno, mescolandosi al materiale stesso. Non si spennella, non si spruzza: si integra direttamente nella miscela di gesso, resina minerale o resina acrilica, sostituendo parzialmente l’acqua. In questo modo, la protezione non è solo superficiale ma strutturale: il materiale diventa impermeabile in profondità, più compatto e resistente agli urti e al tempo. Il risultato? Oggetti più robusti, rifiniti e con una finitura elegante.

Come funziona Aqua Shield?


Il principio è semplice: Aqua Shield penetra nella struttura del gesso e ne sigilla i micro-pori, riducendo l’assorbimento di acqua e aumentando la resistenza meccanica. Inoltre, conferisce un finish più compatto e, se desiderato, leggermente lucente. Questo lo rende ideale non solo per decorazioni da interni, ma anche per oggetti soggetti a contatto con umidità, come vasi, portacandele o complementi d’arredo per il bagno.

Come preparare la miscela perfetta: la guida passo passo


Ora entriamo nel vivo: come utilizzare correttamente Aqua Shield per impermeabilizzare gesso o Aqua Resin? Ecco il procedimento semplice ed efficace che ti garantisce un risultato professionale.

Step 1: Prepara gli ingredienti e gli strumenti


Ti serviranno:

  • Aqua Shield

  • Aqua Resin (o gesso/resina acrilica)

  • Una bilancia per dosare con precisione

  • Un contenitore per la miscelazione

  • Una frusta da cucina o, meglio ancora, il nostro mixer elettrico

Step 2: Rispetta le proporzioni corrette


Per ottenere la miscela ideale, segui questa formula:

  • Versa 50 g di Aqua Shield (pari al 50%) in un contenitore

  • Aggiungi gradualmente 100 g di Aqua Resin (o resina acrilica/gesso) setacciandola lentamente mentre mescoli

  • Se utilizzi gesso naturale, la proporzione cambia leggermente: aggiungi il 60% del peso, quindi 60 g di gesso per ogni 50 g di Aqua Shield

Step 3: Mescola in modo omogeneo


Durante l’aggiunta della polvere, mescola costantemente con una frusta da cucina o con il mixer elettrico per evitare grumi e ottenere una consistenza fluida e cremosa. Una miscelazione corretta è fondamentale per garantire la distribuzione uniforme di Aqua Shield all’interno della massa.

Step 4: Colata e indurimento


Una volta pronta la miscela, puoi colarla nello stampo o modellarla come desideri. Il tempo di lavorazione rimane simile a quello tradizionale, ma ricorda che Aqua Shield contribuisce a rendere il materiale più compatto, quindi lavora senza lunghe attese. Dopo la colata, lascia indurire il manufatto per almeno un’ora. A questo punto, il tuo oggetto sarà già impermeabilizzato in profondità.

Step 5: Rifiniture e personalizzazione


Dopo l’indurimento, puoi procedere con le rifiniture. Leviga eventuali imperfezioni con carta abrasiva fine, dipingi con colori acrilici o applica decorazioni. L’aggiunta di Aqua Shield non limita la personalizzazione: anzi, offre una base più solida e uniforme per ogni tipo di finitura.

Vantaggi immediati dell’uso di Aqua Shield

  • Impermeabilità strutturale: niente più paura di macchie d’acqua o ambienti umidi

  • Maggiore resistenza agli urti e alla manipolazione

  • Finitura più compatta e professionale

  • Nessuna necessità di applicare ulteriori protettivi superficiali

  • Compatibilità con pigmenti e additivi decorativi

Consigli extra per risultati perfetti

  • Setaccia sempre la polvere per evitare grumi nella miscela

  • Mescola con energia, ma senza incorporare troppa aria (eviterai bolle)

  • Prepara solo la quantità che puoi lavorare in pochi minuti: Aqua Shield accelera leggermente la presa rispetto all’acqua pura

  • Se desideri effetti marmorizzati o colorati, aggiungi pigmenti direttamente nella miscela

Perché scegliere Aqua Shield rispetto ai metodi tradizionali?


Molti tentano di impermeabilizzare il gesso con vernici o spray protettivi, ma si tratta di soluzioni superficiali che col tempo possono sfaldarsi, ingiallire o alterare il colore originale. Aqua Shield, invece, si integra nel cuore del materiale, proteggendolo dall’interno e mantenendo intatta la sua eleganza naturale. Non aggiunge spessore, non crea pellicole che si possono staccare, non modifica il design: il risultato è invisibile ma efficace.

Conclusione


Un oggetto fatto a mano è più di una decorazione: è il frutto della tua creatività e del tuo tempo. Proteggerlo significa rispettare il tuo lavoro e renderlo eterno. Con Aqua Shield, non solo rendi le tue creazioni impermeabili e resistenti, ma gli doni anche una qualità professionale senza fatica. Ora che conosci il metodo corretto e le proporzioni ideali, sei pronto per sperimentare e trasformare ogni progetto in un capolavoro destinato a durare.

0 commenti

Lascia un commento

Nota: i commenti devono essere approvati prima di pubblicare