Spedizione gratuita da 40€ - Consegna in 48h - Pagamenti Sicuri  

Guida completa ai pigmenti per gesso e Aqua Resin

Quando si lavora con la resina minerale, ogni dettaglio conta. E tra questi, il colore gioca un ruolo fondamentale. Saper usare correttamente i pigmenti può trasformare una semplice creazione in un pezzo unico, vibrante, emozionante. In questa guida ti accompagno alla scoperta di come sfruttare al meglio i pigmenti per resina atossica, con un focus speciale su Aqua Pigment, la linea ideata per lavorare in modo sicuro, facile e creativo con Aqua Resin.

Perché usare pigmenti specifici per la resina atossica mineale Aqua Resin?

Molte persone provano a usare vernici acriliche o pigmenti generici, ma spesso il risultato è deludente: il colore si separa, perde intensità o peggio, compromette l’indurimento della resina. I pigmenti Aqua Pigment sono formulati appositamente per fondersi alla perfezione con la resina minerale, garantendo un colore intenso, stabile e perfettamente amalgamato alla miscela.

Quali tipi di pigmenti scegliere?

Con Aqua Pigment hai a disposizione una vasta palette di colori liquidi super concentrati, pronti all’uso. Puoi scegliere tra:

  • Toni chiari, per uno stile delicato, romantico e armonioso

  • Colori intensi e saturi, per creazioni moderne, pop o statement

  • Sfumature creative, ottenute mescolando più pigmenti o dosandoli gradualmente

Puoi usarli puri o mescolarli tra loro per creare infinite combinazioni. Ogni goccia è un invito alla sperimentazione.

Come si usano i pigmenti con Aqua Resin?

Il procedimento è semplice ma va seguito con attenzione. Ti consiglio di lavorare in un contenitore pulito e misurare con precisione per ottenere un colore uniforme e stabile. Ecco i passaggi:

  1. Prepara la miscela di Aqua Resin seguendo le proporzioni indicate.

  2. Aggiungi un pò di Aqua Pigment nella parte liquida (acqua o Aqua Shield) prima di unirla alla polvere.

  3. Mescola accuratamente con una spatola o un mixer fino a ottenere una tonalità omogenea.

  4. Versa il composto negli stampi e lascia indurire.

💡 Consiglio d'artista: aggiungi il pigmento poco alla volta. Grazie alla sua altissima concentrazione, bastano pochissime gocce per ottenere un colore brillante e uniforme.

Tecniche creative ed effetti speciali

Vuoi qualcosa in più del classico colore pieno? Ecco alcune idee per creare effetti originali con i pigmenti Aqua Pigment:

  • Effetto marmorizzato: versa due o più miscele colorate parzialmente mescolate nello stesso stampo, poi crea movimenti leggeri con uno stecchino.

  • Effetto ombré: suddividi la miscela in contenitori diversi, ognuno con quantità crescenti di pigmento, e versa a strati nello stampo.

  • Tecnica “drop in”: fai cadere gocce di pigmento puro direttamente nel gesso colata per un look astratto e dinamico.

Consigli pratici per lavorare al meglio

  • Utilizza solo Aqua Pigment, pigmenti liquidi studiati appositamente per resina minerale. Evita colori acrilici o vernici generiche.

  • Pulisci subito spatole e contenitori: i pigmenti colorano intensamente!

  • Fai sempre una prova colore su una piccola quantità prima di colare l’intero progetto.

Come conservare i tuoi pigmenti

Dopo ogni utilizzo, chiudi bene i flaconi per evitare che il prodotto si secchi. Conserva i pigmenti Aqua Pigment in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta. Se ben custoditi, manterranno vivacità e resa per tantissimi progetti futuri.

Conclusione: ogni colore racconta una storia

Usare Aqua Pigment significa dare forma ai tuoi stati d’animo, alle emozioni, alle ispirazioni. È molto più che colorare: è trasformare un oggetto in un messaggio visivo. Non servono grandi competenze tecniche per iniziare, ma solo il desiderio di esprimerti, sperimentare, creare. Con Aqua Resin e i pigmenti giusti, puoi davvero dare vita a opere che parlano di te.

✨ Lascia fluire la tua immaginazione, gioca con i colori, e crea piccoli capolavori a modo tuo. Perché ogni goccia di colore è un’emozione che prende forma.

0 commenti

Lascia un commento

Nota: i commenti devono essere approvati prima di pubblicare