

Crea il tuo animale fantastico: laboratorio creativo per bambini
"Ogni bambino è un artista. Il problema è restare artisti da grandi." – Pablo Picasso
Disegnare e modellare animali è un'attività amatissima da tutti i bambini. E se potessero dare forma al loro animale immaginario con le mani, creando un oggetto vero, solido, colorato e fatto da loro? Con Aqua Resin, un gesso alfa minerale di alta qualità, è possibile trasformare l'immaginazione in realtà, in modo semplice, sicuro e divertente.
Questo laboratorio è perfetto da proporre in casa, a scuola o durante un compleanno creativo. Nessuna cottura, nessuna attrezzatura speciale: bastano acqua, fantasia, e un po’ di voglia di sperimentare.
Perché questo laboratorio piace a bambini (e adulti)
-
Stimola la creatività narrativa (inventare un animale, dargli un nome, una storia)
-
Sviluppa le abilità manuali con la modellazione e decorazione
-
Allena la capacità di concentrazione e il senso estetico
-
È un’attività sicura e non tossica, grazie ad Aqua Resin
-
Il risultato è concreto e durevole: un oggetto da conservare o regalare
Cosa serve per il laboratorio
-
Acqua o Aqua Shield
-
Stampi in silicone (animali base, dinosauri, forme da personalizzare)
-
Pennelli, colla vinilica, forbicine con punta arrotondata
-
Aqua Pigment per colorare la miscela
-
Pezzi di feltro, occhietti mobili, piume, bottoni, ritagli colorati
-
Una base su cui lavorare (cartone, cartoncino o legno)
Passaggi del laboratorio
1. Inventa il tuo animale
Prima di iniziare con i materiali, invitiamo i bambini a immaginare il loro animale fantastico. Può essere ispirato a un animale reale, a una creatura mitologica, o completamente inventato. Possono disegnarlo o descriverlo.
Domande guida:
-
Dove vive?
-
Di che colore è?
-
Cosa mangia?
-
Ha ali, corna, squame, zampette?
2. Prepara la miscela colorata
In una ciotola, versa 50 g di acqua o Aqua Shield e aggiungi qualche goccia di Aqua Pigment. Mescola bene, poi unisci 100 g di Aqua Resin setacciata. Otterrai una pasta liscia e facile da colare negli stampi.
3. Modella e colora
Versa la miscela negli stampi, oppure usa piccoli contenitori come tappi, cucchiaini, formine. Dopo circa un’ora le forme si staccheranno facilmente. Ora inizia la parte più creativa: ogni bambino potrà assemblare le varie parti e trasformarle in un animale usando colla, pennelli, accessori e fantasia.
Suggerimento: aggiungi piccoli dettagli come ali in cartoncino, zampette in filo metallico, code di lana, corna in feltro.
4. Racconta la sua storia
Una volta creato il proprio animale, ogni bambino potrà raccontarne la storia: dove vive, cosa fa, se ha dei superpoteri, che rumore fa. Un'ottima attività di narrazione e socializzazione.
Idee per espandere l’attività
-
Zoo fantastico: ogni bambino crea il proprio animale e insieme si costruisce uno zoo creativo con nomi, habitat e cartellini informativi
-
Libro degli animali: raccogli disegni, foto delle creazioni e descrizioni in un quaderno
-
Giochi di ruolo: i bambini impersonano i loro animali in una breve recita
-
Mostra a casa o a scuola: organizza un’esposizione delle creazioni
Consigli pratici per chi guida il laboratorio
-
Prepara i materiali prima dell’arrivo dei bambini
-
Lavora a piccoli gruppi per facilitare la gestione
-
Usa teli di plastica o carta per proteggere i tavoli
-
Incoraggia la personalizzazione: non ci sono errori, solo creature uniche
-
Dai il buon esempio mostrando la tua creatura, anche se buffa!
Un'attività creativa che lascia il segno
Con Aqua Resin ogni bambino può diventare artista, narratore e inventore. Dare vita a un animale immaginario non è solo un gioco: è un esercizio di fantasia, manualità e libertà di espressione. E alla fine resta un oggetto concreto, bello e duraturo, da tenere come ricordo o condividere con chi si ama.