Spedizione gratuita da 40€ - Consegna in 48h - Pagamenti Sicuri  

Creatività a scuola: attività didattiche creative con Aqua Resin

"Dimmi e dimenticherò. Insegnami e ricorderò. Coinvolgimi e imparerò." – Confucio

Il mondo della scuola è sempre alla ricerca di nuovi strumenti per stimolare la manualità, la creatività e l’apprendimento attivo. Le attività artistiche, quando ben progettate, non sono semplici lavoretti: diventano esperienze educative profonde. Con Aqua Resin, un gesso alfa minerale di qualità premium, è possibile portare in classe materiali sicuri, versatili e semplici da usare anche con bambini piccoli, senza odori, catalizzatori o rischi chimici.

Che si tratti di un laboratorio di arte, di storia, di scienze o di geometria, Aqua Resin si adatta con intelligenza e bellezza a tantissimi contesti educativi.

Perché usare Aqua Resin a scuola?

  • È naturale e atossico, ideale per bambini e ambienti scolastici

  • Si mescola semplicemente con acqua (o Aqua Shield)

  • Ha una resa estetica alta, liscia, precisa, effetto porcellana

  • Permette di unire manualità e creatività con materie scolastiche

  • È ecologico e sicuro: nessun odore, nessuna sostanza nociva

Attività creative interdisciplinari

Ecco alcune idee per portare Aqua Resin in aula in modo coinvolgente e coerente con il programma didattico.

1. Storia dell’arte: calchi in stile antico

I bambini possono realizzare medaglioni o rilievi ispirati all’arte greca o romana. Un modo concreto per parlare di archeologia, miti e decorazione antica.

Cosa serve: Aqua Resin, stampi con motivi classici, pigmenti per invecchiare l’effetto (ocra, bronzo), pennelli.

Idea extra: collega l’attività a una visita a un museo archeologico locale.

2. Scienze: impronte fossili

Ricrea in classe l'effetto dei fossili come quelli di piante, conchiglie o dinosauri. I bambini capiranno come si formano e potranno portarli a casa.

Cosa serve: Aqua Resin, conchiglie, foglie, piccoli oggetti, contenitori in plastica, pigmenti marroni/grigi.

Come fare: realizza una base piatta, premi l’oggetto per creare l’impronta, lascia indurire e colora per simulare l’effetto pietra.

3. Geometria e forme

Utilizza Aqua Resin per parlare di forme geometriche, simmetria e volume. I bambini possono colare la miscela in stampi geometrici e analizzare il risultato.

Attività suggerite: crea figure solide (piramidi, cubi, cilindri), poi misura altezza, base, superficie.

Collegamento: geometria solida, misure, arte astratta.

4. Educazione all’affettività: impronte delle mani

Un laboratorio speciale in cui ogni bambino realizza la propria impronta. Si può collegare a una riflessione su unicità, identità, appartenenza al gruppo.

Materiali: Aqua Resin o Love Cast Kit, acqua, contenitori bassi.

Idea extra: raccogli tutte le impronte e crea un’installazione collettiva in aula.

5. Educazione artistica: decorazioni da colorare

Crea forme semplici (cuori, stelle, animali) con Aqua Resin e lascia che i bambini le decorino liberamente con colori, glitter, collage, stoffe.

Obiettivi: stimolare la libera espressione, la composizione visiva, il senso estetico.

Suggerimento: usa Aqua Pigment per colorare direttamente la miscela o come base per la decorazione.

Suggerimenti per l’insegnante

  • Prepara i materiali prima dell’ingresso in classe

  • Organizza le fasi in blocchi (preparazione, colata, decorazione)

  • Proteggi i banchi con carta o plastica

  • Coinvolgi i bambini nella pulizia degli strumenti

  • Lavora a piccoli gruppi per una gestione più efficace

  • Lascia spazio alla narrazione: ogni oggetto creato può diventare una storia

Quanto materiale serve?

Con 1 kg di Aqua Resin puoi fare:

  • 8–10 medaglioni o formine medie

  • 4–5 calchi di mani

  • 20 piccole decorazioni natalizie

  • Circa 6 attività individuali complete

La preparazione classica è:
100 g di Aqua Resin + 50 g di acqua o Aqua Shield

Per aumentare la durabilità e resistenza delle creazioni, usa sempre Aqua Shield al posto dell'acqua.

L’importanza di lavorare con le mani

Nell’epoca digitale, ritrovare il valore della manualità è fondamentale. Mescolare, versare, decorare: sono azioni che sviluppano coordinazione, concentrazione e immaginazione. Usare Aqua Resin a scuola significa anche restituire significato al fare, valorizzare il tempo lento e costruire ricordi condivisi.

Conclusione: ogni lezione può diventare un’esperienza

Che tu sia un’insegnante di arte, scienze o lettere, con Aqua Resin puoi trasformare ogni materia in un laboratorio. Ogni attività è un’occasione per lasciare un segno concreto nel cuore e nella mente dei bambini. Perché le cose che si fanno con le mani, restano nella memoria per sempre.

0 commenti

Lascia un commento

Nota: i commenti devono essere approvati prima di pubblicare