Spedizione gratuita da 40€ - Consegna in 48h - Pagamenti Sicuri  

Targhette nome per camerette o eventi

Nel mondo delle creazioni handmade, poche cose hanno il potere di un oggetto personalizzato. Le targhette con nome in gesso effetto porcellana rappresentano un connubio perfetto tra artigianalità, estetica minimalista e valore affettivo. Che si tratti di decorare una cameretta, impreziosire la porta di una nursery, creare un segnaposto elegante per un matrimonio o un evento speciale, le targhette nome sono versatili, delicate, vendibili e amate da tuttə.

In questo articolo ti accompagno passo passo nella realizzazione di targhette con Aqua Resin, un gesso alfa effetto porcellana di qualità premium, facile da usare, sicuro, atossico e perfetto per ottenere dettagli nitidi e superfici lisce. Ti spiegherò quali strumenti usare, come personalizzare ogni pezzo, come proteggerlo nel tempo con Aqua Shield, e come proporre queste creazioni anche nei mercatini o come bomboniere originali.

Perché scegliere Aqua Resin per le tue targhette

Aqua Resin è un gesso alfa, non una resina. Si presenta sotto forma di polvere bianca da miscelare con acqua (o Aqua Shield) ed è pensato per ottenere una finitura opaca, liscia, compatta e vellutata al tatto. A differenza del gesso comune, garantisce un livello di dettaglio superiore, una maggiore resistenza e una superficie priva di porosità evidenti. Per questo è la scelta perfetta quando si desidera realizzare scritte, lettere e decorazioni precise e raffinate.

Inoltre, grazie alla sua atossicità, è adatto anche per progetti destinati ai più piccoli o a contesti come baby shower, battesimi, comunioni o allestimenti per feste.

Occorrente per realizzare le targhette

Per cominciare, ti serviranno:

  • Aqua Resin

  • Aqua Shield se vuoi impermeabilizzare e rendere più brillanti le creazioni)

  • Stampi in silicone per targhette rettangolari, ovali o sagomate

  • Lettere in silicone o stencil per inserire i nomi

  • Pigmenti Aqua Pigment se desideri aggiungere colore

  • Bicchiere graduato

  • Spatola o mixer

  • Carta vetrata fine

  • Fori, occhielli, nastri o cordini per appendere

Come preparare la miscela di Aqua Resin

Il procedimento di base prevede il rapporto 2:1 tra polvere e liquido.

Se vuoi utilizzare Aqua Resin puro, mescola 100 g di polvere con 50 g di acqua. Se invece desideri ottenere una targhetta impermeabile e resistente, sostituisci l’acqua con Aqua Shield nelle stesse proporzioni.

Puoi aggiungere qualche goccia di pigmento nella parte liquida prima di versare la polvere. Mescola il composto con una spatola o mixer fino a ottenere una miscela liscia, densa e uniforme, senza grumi.

Colata negli stampi e personalizzazione

Versa la miscela nello stampo in silicone scelto. Se vuoi ottenere l’effetto “rilievo negativo” con le lettere, inserisci preventivamente nello stampo le lettere in silicone componendo il nome o la parola desiderata. Premi bene per farle aderire al fondo e poi versa sopra il composto. Le lettere resteranno visibili una volta sformato il pezzo.

Per un’alternativa, puoi realizzare la colata liscia e poi incollare lettere in rilievo, stampate in 3D, oppure dipingere il nome con colori acrilici o in rilievo una volta asciutto.

Lascialo riposare almeno un’ora. Il tempo può variare in base all’umidità e alla temperatura. Una volta sformata la targhetta, se desideri renderla impermeabile e lucida, puoi spennellare uno strato sottile di Aqua Shield sulla superficie e lasciare asciugare completamente.

Finiture e dettagli

Le targhette si possono lasciare bianche per un effetto minimal, oppure colorare con pigmenti pastello per uno stile baby, oppure con colori più intensi per eventi adulti.

Alcune idee di personalizzazione:

  • Aggiungi un foro in alto per il nastro, con una cannuccia prima che il materiale indurisca

  • Usa un pennarello oro o argento per rifinire i bordi

  • Applica un fiocco in tessuto per un tocco romantico

  • Incolla piccoli decori come fiorellini, animali, stelle, cuori

  • Scrivi frasi brevi o date speciali accanto al nome

  • Incidi texture a mano o con stencil

Ogni dettaglio rende la tua creazione unica, coerente con lo stile dell’occasione o con il gusto della persona che la riceverà.

Idee d’uso per le targhette

Le targhette nome sono perfette per tantissimi contesti:

  • Camerette: appese alla porta, al lettino, all’armadio

  • Eventi: come segnaposto per matrimoni, battesimi, comunioni, baby shower

  • Regali personalizzati: per neonati, anniversari, compleanni

  • Decorazioni stagionali: natalizie, pasquali o tematiche

  • Packaging handmade: abbinate a candele, bomboniere o profumatori

Sono leggere, resistenti, eleganti e versatili. Possono essere vendute singolarmente o come parte di un set regalo.

Come valorizzarle nei mercatini o shop online

Per proporle al meglio:

  • Prepara esempi già pronti con nomi comuni o parole (amore, casa, gioia, famiglia)

  • Offri la possibilità di personalizzare il nome sul momento (se hai lo spazio per lavorare)

  • Presentale su pannelli verticali, alzate o in scatoline con nastro

  • Cura il packaging: una bustina in lino, una targhetta con istruzioni e un bigliettino

  • Inserisci il QR code del tuo shop o profilo social

  • Crea collezioni tematiche: animali, fiabe, bosco, stile nordico, colori stagionali

Le targhette funzionano benissimo come piccolo oggetto da portare a casa o regalare, ma anche come bomboniera o segnaposto di pregio.

Quanto costano e come calcolare il prezzo

Considera i costi dei materiali (polvere, liquido, pigmento, stampi, nastri), il tempo di lavorazione, il packaging e il margine di guadagno. Una targhetta singola può essere venduta tra i 6 e i 12 euro a seconda della complessità, mentre i set possono arrivare a 20-25 euro.

La percezione del valore aumenta se comunichi bene la qualità del materiale e la possibilità di personalizzazione. Aqua Resin è un materiale premium e merita di essere valorizzato anche nel prezzo.

Conservazione e durabilità

Le targhette realizzate con Aqua Resin sono durevoli nel tempo. Se protette con Aqua Shield, resistono meglio all’umidità. Vanno conservate in luoghi asciutti e si puliscono con un panno morbido. Non temono la polvere e mantengono intatto il colore, soprattutto se pigmentate con prodotti specifici.

Conclusione: piccoli oggetti, grande impatto

Le targhette nome sono uno dei progetti più gratificanti da realizzare con Aqua Resin. Hanno un altissimo valore affettivo, sono semplici da realizzare ma permettono grande libertà espressiva. Sono perfette per chi si avvicina al mondo del gesso creativo, ma anche per chi vuole ampliare la propria proposta nei mercatini, nello shop online o nelle bomboniere personalizzate.

Che tu le crei per gioco, per passione o per lavoro, ogni targhetta è un piccolo messaggio che parla di te e di chi la riceverà.

0 commenti

Lascia un commento

Nota: i commenti devono essere approvati prima di pubblicare